Salta al contenuto

  • Pagina di esempio.

Calcolo di limiti : regola cambia-cambia, resta-resta

Pubblicato il 23 Dicembre 2019 di Alessio Vitali

Download article as PDF Soprattutto all’inizio, sorgono difficoltà col calcolo delle potenze di limiti destri e sinistri, perché apparentemente sembrano

Continua a leggere
Analisys
Scrivi un commento

Tips & Tricks di semplici problemi combinatori

Pubblicato il 20 Settembre 2019 di Alessio Vitali

Download article as PDF Tips & Tricks di semplici problemi combinatori. Vengono qui di seguito risolti nella loro generalità problemi 

Continua a leggere
Senza categoria
Scrivi un commento

Cup product: a simple calculation

Pubblicato il 8 Agosto 20198 Agosto 2019 di Alessio Vitali

Download article as PDF   This topic show the Cup product: “a simple calculation a simple proof of the Isomorphism“.

Continua a leggere
Algebraic Topology
Scrivi un commento

Relazioni fra gli indici di indipendenza, indipendenza in media e correlazione.

Pubblicato il 27 Giugno 201925 Novembre 2019 di Alessio Vitali

Download article as PDF Questo articolo propone un elenco delle principali implicazioni e relazioni fra gli indici di indipendenza, indipendenza

Continua a leggere
Senza categoria
Scrivi un commento

Quadric line complex, a purely synthetic description

Pubblicato il 26 Aprile 2019 di Alessio Vitali

Download article as PDF Il presente articolo descrive la configurazione dei 16 punti e piani del Quadric line complex. Griffiths-Harris

Continua a leggere
Senza categoria
Scrivi un commento

Calcolo Combinatorio Avanzato: Prima Parte.

Pubblicato il 2 Aprile 2019 di Alessio Vitali

Download article as PDF Il presente articolo è indirizzato a coloro i quali possiedono già solide basi di Calcolo Combinatorio

Continua a leggere
Senza categoria
Scrivi un commento

Formule di Plücker e di Cayley: applicazioni alle proiezioni di curve e ai coni circoscritti

Pubblicato il 1 Marzo 20191 Marzo 2019 di Alessio Vitali

Download article as PDF Il presente articolo ha l’intento di riordinare una raccolta di formule di Plücker e di Cayley

Continua a leggere
Senza categoria
Scrivi un commento

Come scrivere formalmente i limiti in modo intuitivo

Pubblicato il 8 Febbraio 201928 Marzo 2019 di Alessio Vitali

Download article as PDF E’ noto che gli studenti trovano grande difficoltà nel come scrivere formalmente i limiti, a causa

Continua a leggere
Senza categoria
Scrivi un commento

Fasci di parabole aventi asse verticale, e loro classificazione.

Pubblicato il 18 Gennaio 201918 Gennaio 2019 di Alessio Vitali

Download article as PDF Col presente articolo si intende fornire una descrizione dettagliata dei fasci di parabole ad asse verticale,

Continua a leggere
Senza categoria
Scrivi un commento

La somma di potenze di interi consecutivi, vari modi per calcolarla

Pubblicato il 31 Dicembre 201818 Gennaio 2019 di Alessio Vitali

Download article as PDF Nel presente articolo vengono proposti gli svariati modi, reperibili in letteratura, con cui è possibile calcolare

Continua a leggere
Senza categoria
Scrivi un commento

Navigazione articoli

1 2 3 Articolo successivo»

Articles

Calcolo di limiti : regola cambia-cambia, resta-resta
Tips & Tricks di semplici problemi combinatori
Relazioni fra gli indici di indipendenza, indipendenza in me...
Quadric line complex, a purely synthetic description
Calcolo Combinatorio Avanzato: Prima Parte.
Formule di Plücker e di Cayley: applicazioni alle proiezioni...
Come scrivere formalmente i limiti in modo intuitivo
Fasci di parabole aventi asse verticale, e loro classificazi...
La somma di potenze di interi consecutivi, vari modi per cal...
Guida pratica all'uso della regola di Ruffini. Aspetti prati...
Calcolo di limiti contenenti esponenziali e logaritmi
Come riportare i limiti nel piano cartesiano col metodo "dei...
Tutto quello che c'è da sapere sulle equazioni e disequazion...
Formule scorciatoie di geometria analitica
Kindly Mr. Chebycheff, what's your real name? Tchebycheff, T...
A non-commutative cyclic semigroup
Synthetic classification of two quadrics space intersection
Calculations with transfinite ordinals
Unsual equations, limits, integrals, functions, semigroups.....
Algorithmus for the period length of 1/p, p prime
Conics, tricks and techniques to avoid polar theory and diff...
A zigzag circuit in the triangle
A new circle ?
Synthetic Geometry
The divergent series 1+1+...
Elementary tensorial equations
Group scheme Zp, two isomorphic forms

Latets Comments

  • Dante Scarpa su Kindly Mr. Chebycheff, what’s your real name? Tchebycheff, Tchebicheff, Chebychev, Chebyshev, Cebiceva….
  • Martina su Unsual equations, limits, integrals, functions, semigroups…
  • Pino dei Palazzi su Conics, tricks and techniques to avoid polar theory and differential calculus
  • Daniel su Unsual equations, limits, integrals, functions, semigroups…
  • Andriolo Claudio su Group scheme Zp, two isomorphic forms
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.